Informativa privacy

Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio (“GDPR”)

Festival dell’Imprenditore – Food & Moda Made in Italy nell’era dell’IA
Roma, 13 – 14 giugno 2025

CONFIMPRENDITORI tutela la riservatezza dei dati personali e garantisce ad essi la protezione necessaria da ogni evento che possa metterli a rischio di violazione.

Come previsto dal Regolamento dell’Unione Europea n. 679/2016 (“GDPR”), ed in particolare all’art. 13 e all’art 14, qui di seguito si forniscono al soggetto interessato le informazioni richieste dalla legge relative al trattamento dei propri dati personali.

1.  Estremi Identificativi del Titolare del Trattamento

Il Titolare del trattamento dei dati personali è la CONFIMPRENDITORI in persona del Presidente Dott. Stefano Ruvolo, i cui estremi di contatto sono:

06.62289829 (Tel.);

privacy@confimprenditori.it (mail)

confimprenditori@pec.it (pec)

La sede legale CONFIMPRENDITORI è ubicata in Via in Lucina, 17 – 00186 – Roma

2.   Categorie di dati trattati

Le categorie di dati trattati da CONFIMPRENDITORI, e con soggetto interessato corrispondente all’utente dell’evento “Festival dell’Imprenditore”, sono:

CATEGORIE DI DATI

SPECIFICHE DELLE CATEGORIE DI DATI TRATTATI

Dati Personali

Nome, Cognome, Codice Fiscale, Indirizzo Residenza, Indirizzo Domicilio, Indirizzo/i e-mail, posta elettronica certificata, numero di telefono cellulare, indirizzi social

Dati legati all’attività professionale

Ragione Sociale, Partita IVA/codice fiscale, Indirizzo/i e-mail, posta elettronica certificata, numero di telefono cellulare aziendali, sede legale/operativa, settore di appartenenza, Eventuale appartenenza ad Ordini Professionali, indirizzi social.

Dati partecipazione ad eventi

Data ed ora di accesso ed uscita eventi, riferimenti registrazione eventi, crediti formativi maturati, registrazioni di video e di immagini

dell’evento

3. Finalità del trattamento

Le informazioni e i dati personali, forniti volontariamente dal soggetto interessato, sono trattati per definire l’iter di accreditamento dell’utente all’evento “Festival dell’Imprenditore”.

Il Festival dell’Imprenditore è un evento ideato e promosso da CONFIMPRENDITORI.

Il Festival dell’Imprenditore è una conferenza-evento dedicata alle aziende e PMI che utilizzano o intendono utilizzare, nei settori del Cibo e della Moda, l’Intelligenza Artificiale generativa per aumentare la qualità dei prodotti e dei servizi offerti.

L’evento “Festival dell’Imprenditore” ha carattere nazionale ed è rivolto ad Imprenditori,  Professionisti, istituzioni e organizzazioni italiane e straniere che già lavorano nel mondo dell’import/export, ed è caratterizzato dalla diffusione, e dalla divulgazione, dei contenuti e dei temi trattati sui vari canali comunicativi scelti da CONFIMPRENDITORI.

Il “Festival dell’Imprenditore” è un evento volto a creare una sinergia fra produttori, fornitori, startup, investitori e il mondo delle istituzioni. Per la prima volta, oltre alla parte espositiva, verranno organizzati, su richiesta, incontri B2B per agevolare la conoscenza e la collaborazione tra aziende e professionisti dello stesso settore o della stessa filiera produttiva. La Conferenza sarà caratterizzata da panel e speech per approfondire le opportunità dell’intelligenza artificiale generativa, con testimonianze di casi di successo, e per analizzare le criticità e i punti di forza che riguardano le piccole e medie imprese in un mondo globale e iperconnesso e quindi più competitivo. Inoltre, verranno formulate e sottoposte delle proposte direttamente ai rappresentanti politici che saranno ospiti dell’evento.

L’evento è organizzato e strutturato per offrire agli utenti la possibilità di partecipare alla Conferenza a panel e speech pianificati secondo un programma distribuito su due giornate. L’utente, fornendo i propri dati personali attraverso il sito https://www.festivalimprenditore.it/ riceverà sulla propria mail una conferma di avvenuta Richiesta di partecipazione e verificata la disponibilità di posti, verrà inviata un riscontro di effettiva conferma di partecipazione che dovrà essere esibito all’ingresso per l’accreditamento.

La finalizzazione della procedura di iscrizione al “Festival dell’Imprenditore”, con l’obiettivo di monitorare i partecipanti all’evento per esigenze di ordine pubblico, è necessaria per poter accedere ai locali in cui saranno organizzati i convegni e le aule di studio.

Nello specifico, in relazione all’evento “Festival dell’Imprenditore”, CONFIMPRENDITORI, tratterà i suoi dati personali per perseguire le seguenti finalità:

A) Registrazione utente partecipante all’evento “Festival dell’Imprenditore”;

B) Rilevazione presenze evento “Festival dell’Imprenditore”;

C) Invio di comunicazioni e newsletters collegate ai temi trattati, o ad informazioni organizzative relative all’evento “Festival dell’Imprenditore”.

D) Comunicazione crediti formativi, maturati con la partecipazione ai vari eventi, a piattaforma Formazione Continua Obbligatoria gestita dal Consiglio Nazionale Ordine dei Consulenti del Lavoro e/o commercialisti;

E) Gestione di approfondimenti statistici relativi all’evento;

F) Somministrazione di questionari e/o conduzione di interviste per l’approfondimento dei temi trattati in occasione dell’evento “Festival dell’Imprenditore”.

G) Registrazione e riproduzione di Immagini e di Video dell’evento “Festival dell’Imprenditore”, al solo scopo divulgativo e promozionale dei contenuti trattati, anche in relazione ai progetti gestiti in collaborazione con partner istituzionali e privati dell’evento stesso;

H) Rilevazione presenze in relazione alla gestione di eventuali problematiche di ordine pubblico;

I) Erogazione di attività di marketing finalizzata a valorizzare i servizi e prodotti offerti da Confimprenditori

4. Base Giuridica

Il trattamento dei dati personali forniti dall’interessato per il perseguimento delle finalità descritte al punto 3 dalla lettera A  alla lettera D della presente informativa, è lecito quando l’interessato ha espresso il consenso al trattamento dei propri dati personali per una o più specifiche finalità; (ex art. 6.1.lett. A del GDPR).

La base giuridica, relativa alle finalità indicate alle lettere dalla E alla G del paragrafo 3 della presente informativa, si ravvisa nel legittimo interesse del titolare (ex art.6.1. lett. F del GDPR).

La base giuridica, relativa alla finalità indicata alla lettera H del paragrafo 3 è l’esecuzione di un compito di interesse pubblico (ex art.6.1 lett. E del GDPR).

La base giuridica collegata alla attività indicata alla lettera I del punto 3 della presente informativa è lecita in quanto basata sul consenso raccolto dal soggetto interessato al trattamento dei dati personali, senza il quale non poterebbe essere perseguita la finalità. (ex art.6.1. lett. A del GDPR).

5. Modalità di Trattamento

In relazione a tutte le finalità sopra indicate, il trattamento dei dati avverrà in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza, e potrà essere effettuato attraverso strumenti manuali, informatici e telematici al fine di registrare, organizzare, conservare, elaborare, modificare, selezionare, estrarre, raffrontare, utilizzare, interconnettere, bloccare e comunicare i dati stessi.

Le misure tecniche e organizzative adottate saranno idonee a garantire un livello di sicurezza adeguato ai rischi, con particolare riferimento alla distruzione, perdita, modifica e divulgazione non autorizzata o all’accesso.

6. Tempi di conservazione

I tempi di conservazione saranno di dodici mesi dalla data di conclusione dell’evento “Festival dell’Imprenditore”. Tali tempi di conservazione sono motivati dall’esigenza di gestire eventuali approfondimenti statistici sull’evento.

7.  Accesso ai Dati

I dati trattati, oltre che dagli incaricati e dagli eventuali responsabili esterni, potranno essere resi disponibili a:

–     Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro;

  • Albo Nazionale dei commercialisti

8. Ubicazione dati e localizzazione dei trattamenti

I trattamenti oggetto della presente informativa sono svolti presso la sede CONFIMPRENDITORI in Roma, Via in Lucina, 17, ove vengono anche conservati i dati su supporto cartaceo ed informatico.

In esecuzione dei processi di disaster recovery CONFIMPRENDITORI i dati sono localizzati, per i backup di sicurezza, su server cloud esterni in modalità criptata.

9. Diritti dell’Interessato

Il soggetto interessato potrà, in qualsiasi momento, esercitare i diritti di seguito indicati:

  1. Accesso ai dati personali: ottenere la conferma o meno che sia in corso un trattamento di dati che Lo riguardano nonché, in caso positivo, l’accesso alle seguenti informazioni: le finalità, le categorie di dati, i destinatari, il periodo di conservazione, nonché l’esistenza di un processo decisionale automatizzato;
  2. Portabilità dei dati: nel caso di trattamento automatizzato svolto sulla base del consenso o in esecuzione di un contratto, ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati che lo riguardano;
  3. Rettifica o cancellazione o limitazione dei trattamenti che lo riguardano: per “limitazione” si intende il contrassegno dei dati conservati con l’obiettivo di limitarne il trattamento in futuro;
  4. Opposizione al trattamento di dati, per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o per il perseguimento di un legittimo interesse del Titolare, per motivi connessi alla Sua situazione personale;
  5. Proporre reclamo ai sensi dell’art. 77 GDPR all’autorità di controllo competente in base alla sua residenza abituale, al luogo di lavoro oppure al luogo di violazione dei suoi diritti; per l’Italia è competente il Garante per la protezione dei dati personali, contattabile tramite i dati di contatto riportati sul sito web http://www.garanteprivacy.it.

I predetti diritti potranno essere esercitati inviando apposita richiesta al Titolare del trattamento mediante i canali di contatto indicati all’art. 1 della presente informativa. Le richieste relative all’esercizio dei diritti dell’utente saranno evase senza ingiustificato ritardo e, in ogni modo, entro un mese dalla domanda; solo in casi di particolare complessità e di elevato numero di richieste, tale termine potrà essere prorogato di ulteriori 2 (due) mesi